News
Nasce Monte Cucco Mobile [28/01/2014]
<< Torna all'Indice
Smartphones e tablet rappresentano ormai strumenti consolidati per veicolare informazioni turistiche e di promozione locale. Il turismo 2.0 passa inevitabilmente attraverso l'ICT ed in particolare sullo sviluppo di internet mobile e smartphones / tablets.
Attraverso questo progetto unitario, i comuni del Parco regionale del Monte Cucco intendono:
• dotare il territorio del Monte Cucco di sistemi informativi del turista che possano essere utilizzati anche tramite innovative soluzioni mobile per smartphone e tablets
• condividere un progetto di rete che riguardi un’area vasta del Parco del Monte Cucco e tre dei comuni che ne fanno parte (Costacciaro, Fossato di Vico, Scheggia e Pascelupo)
• Integrarsi con le iniziative che i singoli Comuni adotteranno grazie al finanziamento del bando GAL, nonché il relativo sistema informativo del GAL Alta Umbria attraverso totem
• Coinvolgere progressivamente l’intero sistema d’offerta turistica, compresi i soggetti privati
Si tratta perciò di un progetto che agisce su un’area di particolare valenza naturalistica e che prevede un utilizzo quasi esclusivo di tecnologie innovative di comunicazione.
In linea con quanto previsto nel progetto Monte Cucco Mobile, si è attivato un nuovo circuito sulla piattaforma QRPlaces nella versione desktop e mobile, raggiungibile sia impostando il relativo filtro nel sito www.qrplaces.it/w/ sia puntando direttamente all’indirizzo relativo al circuito del Monte Cucco.
Ogni scheda prevede un QRcode, la possibilità dell’ascolto di un file audio che riproduce il testo italiano e inglese, nonché la funzione di navigatore GPS per poter raggiungere il singolo punto d’interesse.
Inoltre, il sistema è stato caricato anche sulla piattaforma Wikitude, per la consultazione sottoforma di realtà aumentata e georeferenziata.
Nel sistema sono stati previsti anche 9 itinerari tematici e/o naturalistici, che raggruppano alcuni POIs tra loro correlati. In particolare sono stati ideati 3 percorsi tematici (uno per ogni comune), evidenziati come tali anche all’interno degli strumenti di comunicazione:
-Itinerario urbano di Fossato di Vico
-Itinerario storico-religioso da Pascelupo all’Eremo di San Girolamo
-Itinerario panoramico Pian di Monte (area di decollo) – Grotta di Monte Cucco
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti i cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
X