Grazie alla torta di Benedetta Parodi salvi il dessert: si leccheranno anche il piatto

Questa ricetta merita assolutamente una possibilità. Benedetta Parodi l’ha condivisa con i fan, spiegando tutti i dettagli per realizzare un dolce eccezionale.

Benedetta Parodi ama condividere le sue ricette con i follower. Non perde mai l’occasione di mostrare le sue golose preparazioni. Seguendo i suoi consigli è impossibile sbagliare. Solitamente, sul suo canale YouTube, propone piatti semplici, alla portata di tutti. Mettersi ai fornelli, così, sarà ancora più divertente e soddisfacente. Il dolce in questione è una vera delizia.

Benedetta Parodi con torta sullo sfondo
Grazie alla torta di Benedetta Parodi salvi il dessert: si leccheranno anche il piatto – (ANSA e YouTube @BenedettaParodi) – discovermontecucco.it

Difficilmente gli ospiti si alzeranno da tavola senza aver fatto il bis. Si tratta di una torta golosa e sempre attuale. È così versatile da adattarsi benissimo a qualunque situazione. Inoltre, il numero di ingredienti è decisamente esiguo. Dopo un giro nel forno, sarà pronta per essere gustata.

Torta alle mandorle, adorerai quella di Benedetta Parodi: la ricetta che non delude mai

La torta di mandorle di Benedetta Parodi è facilissima da preparare. Contiene solo farina di mandorle, zucchero, farina 00 e burro. Basta mescolare tutti gli ingredienti per realizzare un impasto lavorabile e goloso.

Dopo averlo cotto sarà più friabile che mai e il sapore della frutta secca delizierà il palato. Anche l’aspetto è molto particolare per via della sua forma. In questo caso, 125 g è il numero perfetto.

Torta alle mandorle con zucchero a velo
Torta alle mandorle, adorerai quella di Benedetta Parodi: la ricetta che non delude mai – (YouTube @BenedettaParodi) – discovermontecucco.it

Ingredienti

  • 125 g di farina di mandorle
  • 125 g di zucchero semolato
  • 125 g di farina 00
  • 125 g di burro
  • Lievito in polvere per dolci
  • Zucchero a velo

Preparazione

  1. Versare in un recipiente la farina di mandorle, la farina 00, lo zucchero semolato e mescolare bene
  2. Procedere con circa 1/4 di bustina di lievito in polvere per dolci e il burro tagliato a cubetti
  3. Impastare con le fruste elettriche. Se l’impasto dovesse risultare eccessivamente morbido al tatto, si consiglia di farlo riposare qualche minuto in frigorifero
  4. Prelevare una piccola porzione e realizzare una pallina. Poi, metterla sul fondo della tortiera già foderata con la carta da forno
  5. Creare dei salamini sottili con il resto dell’impasto e arrotolarli attorno alla pallina, fino a riempire tutta la base della tortiera
  6. Cuocere in forno statico a 160°C per 35 minuti. Sul ripiano inferiore del forno mettere una ciotola d’acqua in modo che il vapore agevoli il processo
  7. Fare raffreddare completamente, tagliare a fette e servire con una spolverata di zucchero a velo e panna montata al lato

I tempi di cottura potrebbero variare in base al proprio forno. Di conseguenza, raggiunti i 30 minuti, si consiglia di controllare la torta per evitare che si bruci.

Gestione cookie