Villaggio+delle+zucche%3F+Sicuramente+bisogna+andare+qui%3A+costa+pochissimo
discovermontecuccoit
/2025/10/03/villaggio-delle-zucche-sicuramente-bisogna-andare-qui-costa-pochissimo/amp/

Villaggio delle zucche? Sicuramente bisogna andare qui: costa pochissimo

Questo non è il classico campo di zucche: ogni angolo ci catapulta in un autunno fatto di avventura e magia.

Ogni weekend la stessa storia: arriva il fine settimana, ma mare e piscina non sono più la soluzione. L’atmosfera cambia e, tra boschi e luoghi da scoprire, arriva il lampo di genio: i villaggi delle zucche. Si cerca a lungo e ovunque, ma nulla sembra soddisfare le aspettative. Poi, all’improvviso, capita di scoprire un luogo speciale; uno di quelli dove puoi scendere da una discesa con un piccolo gommone anche senza neve.

Villaggio delle zucche (credit: ideavillage.it) – discovermontecucco.it

Lo stesso posto che ti accoglie con zucche ovunque, scivoli e percorsi per i più piccoli, e laboratori creativi per tutte le età. È in quel momento che capisci di aver trovato il luogo perfetto.

La cosa più allettante? Il biglietto costa 13 euro (una cifra non bassissima, ma che vale tutta l’esperienza). Qui si può partecipare alla corsa con i sacchi, tuffarsi nella piscina di mais — sì, una distesa di chicchi in cui giocare a tutte le età — e vivere un sacco di attività che giustificano appieno il prezzo d’ingresso.

Un villaggio di zucche a due passi da Milano

Siamo a Olgiate Olona, nel cuore della provincia di Varese, dove l’Idea Village si trasforma in autunno in un vero e proprio villaggio delle zucche. Qui non si tratta solo di passeggiare tra scenografie colorate: l’esperienza è pensata per grandi e piccoli, con aree gioco, spot fotografici, laboratori creativi e perfino un bistrot che propone piatti a base di zucca. L’atmosfera richiama quella dei tipici ‘pumpkin patch’ americani, ma con un tocco tutto italiano.

Un villaggio di zucche a due passi da Milano (credit: Facebook Idea Village) – discovermontecucco.it

I bambini possono divertirsi tra scivoli e percorsi, mentre gli adulti trovano spunti per foto suggestive e momenti di relax nelle aree ristoro. Uno degli appuntamenti più attesi è il laboratorio dove si può intagliare e dipingere la propria zucca, portandola poi a casa come ricordo. Il biglietto d’ingresso varia a seconda che si scelga o meno di includere una zucca, e non mancano riduzioni per i più piccoli o per gli over 70.

L’esperienza è stagionale e si concentra tra metà settembre e i primi di novembre, quando il parco resta aperto tutti i giorni con orari che cambiano tra la settimana e i weekend. Il consiglio? Prenotare online per evitare file e assicurarsi l’ingresso: la popolarità del posto cresce di anno in anno e i weekend d’autunno vedono spesso un grande afflusso di famiglie e curiosi.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

Anna Falchi e Flavio Montrucchio, tutto fermo: perché non va in onda la trasmissione

La trasmissione di Anna Falchi e Flavio Montrucchio slitta ancora. Al momento non andrà in…

4 ore ago

Rischio salmonella, uova ritirate dai supermercati: “Non consumatele”

Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo di un lotto di uova fresche per…

5 ore ago

Ma quando mai?! Niente aceto o bicarbonato…usa questo per il calcare nella doccia, mi ringrazierai

Puoi dire addio in maniera definitiva a metodi come quello dell'aceto o del bicarbonato per…

9 ore ago

Amara sorpresa per il pubblico: quando ci saranno gli ultimi episodi di ‘La forza di una donna’

Sono trapelate le prime indiscrezioni sul finale di una delle soap più amate. Ecco quando…

13 ore ago

A Napoli la pasta e patate si fa ‘azzeccata’, ma solo se usi questo trucco: vieni con me, ti svelo il mio

Già di per sé la pasta e patate è buonissima, poi se si aggiunge anche…

15 ore ago

Il borgo italiano immortalato in una litografia famosa: tanta natura e atmosfera sospesa nel tempo

Un minuscolo borgo arroccato su una rupe che ha stregato un artista internazionale ed è…

1 giorno ago