Oggi vi spieghiamo come realizzare i pancake con la ricetta originale che è sicuramente molto interessante sotto diversi punti di vista.
Di fatto ci troviamo di fronte a un dolce che può essere utilizzato in diverse occasioni dalla colazione a uno spuntino fino al momento subito dopo il pasto.

I pancake sono di fatto molto interessanti e facili da gestire sotto ogni punto di vista. Questi dolcetti hanno sicuramente un bell’aspetto e sono utili anche perché decisamente versatili. Li potete condire con sciroppo d’acero, magari marmellata o cioccolata.
Possiamo di certo regalarvi qualcosa di molto interessante con appena cinque ingredienti e un procedimento davvero molto facile da gestire. Andiamo dunque a leggere tutto più da vicino per cercare come gestire questo dolcetto che piacerà anche ai vostri bambini e che vi farà letteralmente leccare i baffi. Ecco tutte le scelte che possiamo mettere dunque a punto per arrivare a meta.
Pancake, la ricetta perfetta
La ricetta dei pancake è molto facile da gestire e riusciamo a metterla a segno anche se non siamo molto esperti sotto diversi punti di vista in cucina e in pasticceria ancor di più.

Partiamo dagli ingredienti:
- 250 ml latte
- 200 g farina 00
- 50 g zucchero
- Uova 2
- Lievito in polvere per dolci q.b.
Ed ecco il procedimento:
- Mettete l’uovo intero in una ciotola con lo zucchero e sbattete tutto con la forchetta;
- Aggiungete il latte e continuate a sbattere;
- Aggiungete la farina setacciata e il lievito in polvere;
- Fate scaldare la padella antiaderente e mettete un mestolo di pancake da far cuocere per circa quattro minuti fino alla formazione delle bollicine.
Potete poi aggiungere, come detto, l’ingrediente che preferite per ottenere un risultato ancora più eccellente e che risalta grazie alla nostra scelta. Troverete la vostra combinazione perfetta e sarà davvero una goduria mangiarli in tutte le occasioni possibili.