Donne sì o no in cucina? Lo scontro ha visto contrapporsi lo chef Igles Corelli al noto consulente Enrico Camelio sulle onde di Radio Radio.
La trasmissione ha iniziato riflettendo su quello che è stato sottolineato dal Gambero Rosso che ha specificato come le donne in cucine siano poche oggi per gli sforzi necessari da mettere in atto.

Igles Corelli ha specificato in diretta: “Nei primi dieci ristoranti d’Italia ci sono almeno quattro donne. Philippe Léveillé ha il 90% di donne in cucina e io sono molto invidioso perché si trova benissimo e ha due bestioni per fare il resto. Dice che le donne sono più sensibili al sapore rispetto ai maschi e penso sia veramente così. La moglie di Vissani è una grandissima chef e ce l’ha in cucina”.
La risposta di Enrico Camelio
La risposta sull’argomento di Enrico Camelio non ha tardato ad arrivare, ha specificato: “Quando facevo le consulenze di professione i proprietari non erano propensi a prendere donne. Anche a scuola cerco di indirizzarle alla pasticceria dove c’è un terzo della fatica. All’inizio devi spostare barattoli, sacchi di patate, chi dice il contrario non sa cosa accade. Nelle cucine si è in pochi oggi e si fa fatica”.

Sicuramente si tratta di un argomento molto delicato e che merita di essere messo in evidenza sotto ogni punto di vista. Sicuramente è un argomento scottante che può portare a una divisione ma a che punto si arriverà alla fine? Cerchiamo di scoprirlo consapevoli di trovarci di fronte a un qualcosa che non ha una unica via di fuga.
La situazione ha portato a uno scontro che esige due punti di vista differenti e che sono stati spiegati bene e senza giri di parole. Non possiamo far finta di nulla consapevoli di trovarci di fronte a qualcosa che merita ulteriori spunti di riflessione.