Un solo ingrediente aggiunto alla classica pasta e zucca e diventa ancora più irresistibile: così buona, che tutti vorranno sapere qual è la ricetta.
La pasta e zucca è un grande classico della nostra cucina. Una di quelle ricette che non passa mai di moda e che è ha origini davvero antichissime. Si preparava principalmente nelle case dei contadini, quando c’era davvero poco da mettere in tavola e con quello che offriva la terra si doveva sfamare una famiglia intera.

Con il tempo e con il cambiare dei tempi, la ricetta originale è rimasta sempre la stessa, tuttavia, sono state ideate diverse versioni che hanno reso ancora più saporito questo semplicissimo primo piatto. Nello specifico, oggi andremo ad aggiungere un solo ingrediente che renderà la pasta e zucca ancora più saporita.
Pasta, zucca e….un ingrediente segreto che la rende ancora più irresistibile: la ricetta tutta da provare
Seppur la semplice pasta e zucca ha un sapore davvero eccezionale, arricchirla con qualche ingrediente in più non è di certo una cattiva idea. Ecco che quindi, basterà aggiungere una salsiccia alla ricetta tradizionale per trasformare la pasta e zucca in un piatto gourmet. Vediamo subito ingredienti e procedimento.

Ingredienti per 4 persone:
- Tortiglioni o altro tipo di pasta corta 320 g
- Zucca delica 400 g
- Salsiccia 250 g
- Mezza cipolla dorata
- Parmigiano Reggiano DOP 50 g
- Rosmarino q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale fino q.b.
Procedimento:
- Per prima cosa prendere la salsiccia ed eliminare il budello esterno
- Sgranarla con le mani e trasferirla in una padella calda
- Schiacciarla leggermente con un mestolo di legno e cuocere per qualche minuto
- Quando sarà ben dorata mettere la salsiccia in una ciotola, coprire con pellicola e tenere da parte
- Sbucciare la cipolla, tagliarla a fette e tritarla finemente
- Pulire la zucca eliminando i semi e i filamenti interni con un cucchiaio
- Eliminare la buccia e tagliarla a cubetti
- Mettere sul fuoco una pentola colma d’acqua salata e portare a bollore
- Nella stessa padella della salsiccia aggiungere 2 cucchiai di olio e la cipolla
- Unire la zucca, mescolate bene per farla insaporire
- Aggiungere anche il rosmarino legato con un pezzetto di spago e aggiungere un mestolo di acqua di cottura della pasta
- Cuocete a fuoco medio per 15-20 minuti, quindi togliere il rosmarino e schiacciarla sino ad ottenere una purea
- Versare ancora un mestolo d’acqua
- Unire alla crema di zucca la salsiccia sbriciolata e iniziare a cuocere anche la pasta
- Non appena i tortiglioni saranno cotti, scolarli e aggiungerli al condimenti
- Insaporire con il parmigiano e mantecare
A questo punto la pasta con zucca e salsiccia è pronta per esser servita e gustata ben calda. In pochissimo tempo si potrà portare in tavola un piatto che profuma proprio di autunno.