Truffa del sondaggio WhatsApp: già tante le vittime, stanno fregando così

Su Whatsapp sta girando una truffa che lascia tutti di stucco dal momento che tutto gravita attorno ad un sondaggio. Andiamo a vedere di che cosa si tratta e come fare per difendersi, ed in tal senso ecco che cosa sapere a riguardo.

Come è noto, in qualche modo Whatsapp è diventato un po’ il punto di riferimento di tutta la nostra vita dal momento che tutto passa in qualche modo da questo social network. A partire dal nostro lavoro fino ad arrivare alla vita sociale ed ai contatti con le persone che fanno parte della nostra vita. Si tratta un po’ di una nostra zona in cui riusciamo ad essere liberi e sereni, e proprio per questo motivo in molti abbassano per così dire le proprie difese proprio perché si sentono al sicuro. Ed è proprio da questa sensazione che nascono i principali pericoli.

Uomo disperato
Truffa del sondaggio Whatsapp: già tante le vittime, stanno fregando così (discovermontecucco.it)

Da questo punto di vista le ultime notizie sono a dir poco allarmanti e rischiano seriamente di mettere in pericolo molte, moltissime persone. Si sta, infatti, diffondendo in maniera sempre più importante una truffa che riguarda un sondaggio su Whatsapp. Moltissime persone, da questo punto di vista, sono già cadute vittime di questa autentica beffa. In ragione di ciò, essendo un argomento tanto delicato, andiamo a vedere in maniera dettagliata di che cosa si tratta e, soprattutto, come fare per potersi proteggere ed evitare danni.

Sondaggio su Whatsapp, la nuova truffa che spaventa il web: i dettagli

In rete stanno arrivando molte segnalazioni a riguardo, con alcuni criminali che stanno sfruttando WhatsApp per adescare le loro vittime e tendere una nuova trappola. Questa volta viene sfruttato l’espediente dei concorsi online e dei sondaggi. In breve, la vittima riceve un messaggio all’interno del quale viene informato di un importantissimo concorso, oppure spinto, per così dire, a partecipare ad un sondaggio. Per poter partecipare ad una delle due iniziative, a seconda dei vari casi, l’utente deve però registrarsi andando ad aggiungere il proprio numero di telefono.

Uomo con lo smartphone
Sondaggio su Whatsapp, la nuova truffa che spaventa il web: i dettagli (Discovermontecucco.it)

Ed è proprio a questo punto che scatta la trappola alla base di questa truffa. Infatti viene fornito un codice a sei cifre – uno stratagemma mai usato e del tutto innovativo – che costituisce un enorme e concreto pericolo. Il codice, che viene spacciato come un meccanismo di verifica, porta alla versione browser dell’applicazione.

Ed a quel punto i malviventi riescono ad accedere al nostro account, con una enorme violazione della privacy. Si tratta di un rischio enorme e, per evitare beffe, è importante sottolineare come non vada mai fornito il proprio numero di telefono e di attivare, inoltre, su WhatsApp la verifica a due passaggi integrata, da usare insieme alla richiesta di PIN.

Gestione cookie