Puoi dire addio in maniera definitiva a metodi come quello dell’aceto o del bicarbonato per rimuovere il calcare nella doccia. Prova questo e non te ne pentirai, dal momento che si tratta di un metodo super efficace. Ecco che cosa sapere a riguardo.
La gestione del bagno è spesso complicata e ricca di insidie, dal momento che laddove c’è acqua si presenta molto spesso uno dei principali nemici della pulizia e della brillantezza della nostra argenteria. Stiamo parlando, ovviamente, del calcare, che soprattutto per la nostra doccia e per i servizi in generale è uno spauracchio per chiunque si occupi della amministrazione di una casa. Esistono vari metodi per contrastarlo ed ovviamente ognuno di loro ha delle caratteristiche specifiche. Alcuni sono più efficaci, altri decisamente meno.

Tra quelli più utilizzati e diffusi da questo punto di vista non si può non annoverare di certo da un lato l’aceto, dall’altro il bicarbonato. Sicuramente fanno il loro lavoro, ma c’è un altro prodotto di cui ci dobbiamo fornire assolutamente se vogliamo risolvere il problema del calcare nella doccia. Ti basterà, in tal senso, usarlo una sola volta per apprezzarne la sua efficacia e non tornare più indietro, metaforicamente parlando. Andiamo, di conseguenza, senza dilungarci ulteriormente, a vedere nel dettaglio di che si tratta e che cosa sapere a riguardo.
Addio al calcare nella doccia ed in generale nel bagno: questo prodotto è la svolta
Soprattutto laddove il calcare è più incrostato, si tratta di un problema per il quale aceto o bicarbonato potrebbero seriamente non bastare. In tal senso, questo prodotto può essere seriamente la svolta. Stiamo parlando dell’acido citrico, che è sicuramente il rimedio anticalcare che vanta una maggiore efficacia e che, inoltre, non crea problemi per l’ambiente e che può aiutarci nella pulizia della doccia. Ma andiamo a vedere nel dettaglio come dovremo impiegarlo ed applicarlo, dal momento che è davvero molto semplice.

Basterà, in tal senso, sciogliere 150 grammi di acido citrico in un litro di acqua distillata ed in un secondo momento vaporizzare la soluzione ottenuta sulle superfici su cui intendiamo agire e che vogliamo liberare dal calcare in eccesso che si è formato con il passare del tempo in maniera fisiologica. A questo punto, lasciamo agire qualche minuto in modo da andare a sciogliere nel vero senso della parola le incrostazioni calcaree. Per definire il tutto ci basterà, infine, passare un panno in microfibra per togliere anche le ultime tracce di sporco ed i segni rimasti.