Se sei alla ricerca di una nuova ricetta per preparare il pesce spada, allora sei nel posto giusto. Ecco, in tal senso, come lo preparano in Sicilia ed il risultato è davvero impressionante. Andiamo a vedere ingredienti e procedura di questa ricetta.
Nel momento in cui ci mettiamo ai fornelli, tendenzialmente ci devono essere due elementi a guidarci nelle nostre scelte e nelle preparazioni. Da un lato la passione per i fornelli e per i prodotti che maneggiamo e che dobbiamo cucinare. Dall’altra l’amore nei confronti dei nostri commensali e di quelli che ci accompagnano nei pasti, per così dire. Le persone a cui andiamo a proporre le nostre preparazioni, insomma. In tal senso, la tradizione culinaria italiana ci fornisce tali e tanti spunti da essere una sorta di serbatoio senza fine per chiunque. Più o meno esperti.

La Sicilia è uno dei fiori all’occhiello da questo punto di vista e nello specifico ci andremo a concentrare su una loro ricetta tipica. O, per meglio dire, sul modo di preparare il pesce spada che hanno da quelle parti. Si tratta di un piatto davvero molto semplice da preparare, alla portata di chiunque ma il cui risultato finale è davvero da leccarsi i baffi, come si suole dire in questi casi. Andiamo a vedere, proprio in ragione di quanto detto fino a questo momento, di quali ingredienti ci dobbiamo fornire per poterlo preparare.
Pesce spada alla siciliana: ecco tutti gli ingredienti
Ecco nel dettaglio la lista di ingredienti di cui ci dobbiamo fornire per poter preparare il pesce spada alla sicliana:
- Una bella fetta di pesce spada a persona;
- olio;
- sale e pepe macinato;
- buccia grattugiata di un limone;
- succo di limone;
- origano;
- un ciuffo di prezzemolo;
- pan grattato;
- aglio tritato.
Andiamo a vedere, invece, in quanti e quali passaggi si articola la preparazione.

Pesce spada alla siciliana: la preparazione
- Versa in una ciotola qualche cucchiaio di olio d’oliva, aggiungendo poi sale e pepe.
- Alla miscela andranno poi aggiunti succo di limone ed origano per dare profumo.
- A questo punto bisognerà emulsionare usando una forchetta.
- Con un pennello spalma questo salmoriglio sulla fetta di pesce spada.
- Tritare il prezzemolo ed uno spicchio d’aglio e preparare il pan grattato, nel quale andrà passato il pesce spada.
- Per la cottura ci sono due opzioni: la piastra oppure la padella; in entrambi i casi andrà riscaldata prima di applicare il preparato. Andrà girato una volta che sarà dorato da un lato e cuocere allo stesso modo anche il lato opposto.
La ricetta in questione è stata realizzata dal canale Youtube “VivoMangiando“.