Metti da parte le zucchine e lo speck, le trofie questa volta falle con una cremina deliziosa. Aggiungi anche l’ingrediente top, vedi che bontà.
Chi ama cucinare non può tirarsi indietro nello sperimentare i vari piatti. Anche questo è il bello della cucina, poter creare piatti del tutto nuovi e diversi, che possano entrare in quelli tradizionali di famiglia. Una delle opzioni più gustose da provare in questi giorni di fine estate o inizio autunno sono le fantastiche trofie con crema di zucchine e pancetta.

L’accostamento tra zucchine e pancetta è favoloso, perché entrambi i sapori vengono bilanciati alla perfezione: il sapore delicato e dolce dell’ortaggio si sposa alla grande con la sapidità della carne, dando vita a un piatto davvero gustoso e saporito. Un primo da sperimentare, anche perché è facilissimo da preparare, basta solo munirsi di tutti gli ingredienti necessari ed il gioco è fatto, il risultato lascerà tutta la famiglia senza parole.
La ricetta delle trofie con crema di zucchine e pancetta: il primo che piace a tutti
Le trofie è un formato di pasta sfizioso, favolosi da cuocere anche al forno. È una pasta che si sposa alla perfezione con quei condimenti più corposi, come la salsiccia e la zucca. Tuttavia, questa volta abbiano deciso di usare le zucchine e la pancetta, creando così un piatto che sa sia d’estate che d’autunno. Sarà impossibile non fare il bis.

Ingredienti per 4 persone
- Trofie 320 g
- Zucchine 600 g
- Pancetta affumicata 160 g
- Aglio 1 spicchio
- Basilico
- Olio extravergine d’oliva 60 g
- Sale fino
- Pepe nero
Procedimento
La prima cosa da fare è tagliare la pancetta a listarelle, per poi trasferirla in una padella bella grande e cuocere a fuoco alto per 5 minuti. Mescolare la carne spesso fin quando diventa bella croccante. Trasferire la pancetta in un vassoio con la carta assorbente e mettere da parte la padella con il sapore della pancetta.
Dopo averle tagliate, scaldare la padella dove è stata fatta la pancetta croccante e unire uno spicchio di aglio. Versare all’interno le zucchine e cuocere a fiamma alta per 10 minuti con sale e pepe, dovranno essere belle dorate. Trasferire le zucchine in un contenitore alto e stretto, unire le foglie di basilico, un mestolo di acqua di cottura e frullare con il mixer a immersione.
Appena l’acqua bolle nella pentola, calare le trofie e farle cuocere. Nel frattempo, versare la crema di zucchine nella stessa padella dove è stato cotto tutto, unire le trofie al dente scolate, aggiungere un mestolo scarso di acqua di cottura e la pancetta. Amalgamare tutti gli ingredienti per bene, impiattare e servire a tavola.