Se hai i porcini freschi non puoi non cimentarti in questa ricetta velocissima di Anna Moroni: cuociono in appena 5 minuti.
L’autunno è finalmente arrivato, con i suoi colori e, soprattutto, i suoi sapori. Gli amanti della cucina festeggiano, perché durante questa stagione è possibile dare sfogo alla creatività ai fornelli, potendo contare su un’enorme quantità di ingredienti tipici di questo periodo. Tra questi non mancano i funghi porcini, i veri protagonisti della stagione, caratterizzati da un gusto unico e adatti a mille preparazioni.

Sul suo seguitissimo canale social, Anna Moroni ha utilizzato dei freschissimi funghi porcini che ha ricevuto in regalo e non ha resistito a prepararli in modo gustoso. E velocissimo. La ricetta illustrata dalla famosa cuoca sui social è veramente rapida e facile da replicare. In pochi minuti puoi ottenere un piatto prelibato, perfetto per accompagnare un secondo come contorno o da servire come antipasto. Il successo sarà garantito.
I porcini fritti come li fa Anna Moroni: ricetta velocissima, una bontà pronta in 5 minuti
Siamo tutti d’accordo: i funghi porcini sono ottimi, in qualunque modo li mangi o li prepari. Se però li friggi, il godimento è assicurato. A fornire la ricetta ci ha pensato Anna Moroni, che sui suoi canali social ha suggerito come preparare questo gustoso contorno autunnale. Ti servono pochi ingredienti e la parola d’ordine è una: impanare (e poi friggere).

Il procedimento è davvero semplicissimo e adatto anche a chi è alle prime armi ai fornelli. Per prima cosa, sbatti due uova in una ciotola e prepara una panatura con pangrattato e farina di riso. A questo punto, taglia i porcini a pezzi piuttosto grandi e passali prima nell’uovo e poi nel pangrattato. Friggili in abbondante olio di arachidi a 170 gradi ma attenzione: assicurati che non passino più di cinque minuti, per un risultato perfetto.
Visualizza questo post su Instagram
Basta davvero pochissimo per donare una doratura perfetta a questi funghi, che risulteranno croccanti fuori e morbidi dentro. Ricordati di completare con una bella spolverata di sale e il tuo piatto sarà pronto, in men che non si dica. Una ricette facile e veloce, che esalta al meglio il sapore di uno dei cibi simbolo della stagione autunnale.